Ebrl, incoming e outgoing al centro dei corsi di formazione di primavera

Ebrl, incoming e outgoing al centro dei corsi di formazione di primavera

Scarica

Al via i primi due giorni – 13 e 14 marzo – con lezioni teoriche e laboratorio con panel di potenziali clienti. Le agenzie di viaggio lavoreranno sulle passioni di viaggio

Milano, 5 Marzo 2018 – Prende il via la sessione di primavera dei corsi di formazione per agenzie di viaggio e tour operator di Ebrl.

L’Ente bilaterale lombardo ha scelto di incentrare su incoming e outgoing in un programma articolato in due giornate per un totale di 16 ore con lo scopo di analizzare l’evoluzione dei due settori in una prospettiva di breve e medio termine, cosi da offrire una serie di strumenti per  sviluppare un business economicamente sostenibile nel tempo.

“Vendere pacchetti redditizi deve essere la priorità delle aziende oggi più che mai, con la comunicazione digitale e la distribuzione multi canale dominanti e le minacce di disintermediazione, che riguardano tutti gli attori della filiera del turismo”, osserva il docente Marco Cocciarini, fondatore di Globe Inside ed Expirit, startup che supporta le aziende nella creazione di un prodotto esperienziale e tematico.

Nei due giorni si esamina cosa i viaggiatori acquistano in agenzia e cosa pretendono da una consulenza per un viaggio organizzato, entrando nella segmentazione dei clienti tra gruppi, business travel e altri target che principalmente si rivolgono a professionisti per acquistare vacanze e trasferte d’affari.

“Lavorare sulle passioni di viaggio e con le nuove tecnologie, individuando nicchie e segmenti innovativi saranno alcune delle nostre linee guida – continua -. I destinatari di questo corso sono

agenti di viaggio incoming ed outgoing disponibili a reinventarsi e mettersi in gioco sulle competenze. Ai partecipanti abbiamo chiesto di portare con se informazioni e dati relativi alle nicchie di mercato che ritengono più interessanti da sviluppare (lusso, LGBT, turismi sportivi, altro)”.

Le lezioni, tradizionali e frontali, prevedono anche esercitazioni singole e di gruppo in forma di laboratorio e confronto con panel di potenziali clienti.

Per la parte outgoing supporta la docenza Corrado Ceccarelli, responsabile sviluppo del Gruppo Amatori di Ancona; il professionista da 15 anni si occupa di analisi e miglioramento dei processi aziendali.