Economia gestionale
Il controllo di gestione
Le applicazioni amministrative e finanziarie
durata:
16 ore (2 incontri)
finalità e obiettivi:
La complessità nella quale si muovono le aziende, richiede una conoscenza approfondita degli strumenti necessari alla comprensione degli aspetti economici e finanziari dell’attività.
Questo corso ha l’obiettivo di fornire la metodologia e gli strumenti operativi per impostare un controllo di gestione, legato alla pianificazione strategica dell’organizzazione di riferimento.
metodologia e strumenti:
Lezioni tradizionali in aula informatica, con esercitazioni singole e di gruppo.
materiale didattico:
Presentazione power Point con supporti multimediali (audio, video, foto). Articoli e dispense, digitali e/o cartacee a cura dei singoli docenti
programma e contenuti:
- Introduzione al controllo di gestione: le finalità e i compiti
- La pianificazione strategica
- Gli strumenti del controllo di gestione: la contabilità generale, il bilancio di esercizio, la contabilità industriale, l’analisi dei costi, la formazione e gli obiettivi del budget, le tipologie di budget, gli indici economici, patrimoniali e finanziari
- Il rendiconto finanziario
attestati:
Ai partecipanti sarà rilasciato l’attestato di frequenza. Frequenza minima richiesta 75% delle ore previste.