CS 11 ottobre 2017

CS 11 ottobre 2017

Scarica

Al via i corsi d’autunno di EBRL
WordPress, aprire un blog e il content marketing tra gli argomenti della formazione dell’Ente Bilaterale Regionale Lombardo.

Si parte il 17 ottobre a Milano per le sessioni rivolte ad agenzie di viaggio e tour operator

Milano 11 ottobre – Con due corsi nella sezione “Digital Travel”, Ebrl riprende la
formazione rivolta alle imprese del turismo, sia agenzie di viaggio e sia tour operator
in Lombardia. La nuova agenda vede WordPress e il content marketing ad aprire le
lezioni con quattro giornate dedicate agli strumenti e ai nuovi linguaggi del web.
Si comincia il 17 e 18 ottobre a Milano con un corso su Wordpress, articolato in due
mezze giornate per un totale di otto ore. Lo scopo è di avviare i partecipanti
all’utilizzo del noto programma di gestione di blog e sviluppatosi fino ad essere un
vero e proprio CMS (content management system), per la realizzazione di siti web e
la gestione di contenuti testuali, grafici e multimediali. Il docente sarà Marcello
Rabozzi, fondatore con Mattia Gabriele della web agency MA2, che introdurrà i
partecipanti all’apertura di una struttura di blog, svolgendo anche esercitazioni in
aula informatica.
L’Ente Bilaterale Lombardo dedica al content marketing la seconda parte del
percorso sul Digital Travel, portando le agenzie di viaggi ad ottimizzare la
comunicazione e il valore della propria proposition selling attraverso contenuti che
possano essere amplificati dagli strumenti digitali e processati adeguatamente dal
motore di ricerca Google. In questo caso le lezioni si sviluppano in due giornate
intere, il 6 e 16 novembre, sempre a Milano.
Le imprese si formeranno su come diventare “generatori di contenuti”, scrivere testi
indicizzabili, utilizzare strumenti in grado di verificare le parole chiave con cui siamo
trovati in rete e altri aspetti della “content curation” con la docenza di Lara Badioli,
curatrice di contenuti digitali e copywriter.
Perché non è più rimandabile fare propri questi argomenti per le aziende del travel?
“Perché ora è facile, e fondamentale per sopravvivere, diffondere la propria Unic
Selling Proposition, ciò che ti rende speciale. E non è tempo di perdere il treno delle
nuove opportunità che regala il linguaggio digitale. È il momento di salire e
divertirsi”, spiega Badioli.

“Viviamo in un momento storico in cui serve più impegno, più profondità, più
conoscenza dei mezzi e dei trend di mercato per far valere il proprio business e
ottenere riscontro economico – continua-.
Tuttavia è lo stesso momento in cui amplificare i propri messaggi è più semplice, in
cui gli strumenti per raccontare la propria offerta turistica sono più accessibili ed
efficaci”.

Attraverso i canali web, di proprietà (come il proprio sito) o collegati ad altre
piattaforme (come Facebook o Instagram), oggi abbiamo la possibilità di sviscerare
tutta la qualità e l’esperienza unica che offriamo ai clienti. Tuttavia “spesso questi
strumenti mettono davanti allo specchio la qualità offline, l’unicità della mia
proposta. Se non c’è, è difficile amplificarla. Bisogna riflettere sul propio modello di
business, lavorarci, renderlo unico e differente. Con queste premesse, scoprire le
potenzialità del mondo digitale sarà un piacere e donerà grandissima soddisfazione”,
conclude la docente.

Ebrl sta completando l’agenda d’autunno con altri percorsi formativi rivolti alle
aziende del turismo, in particolare gli Incontri con l’esperto e il proseguimento della
formazione sull’incoming itinerante che dopo Varese, Brescia e Cremona raggiunge
Bergamo in dicembre. Le iniziative EBRL sono gratuite alle aziende in regola con il
contributo dovuto in applicazione del CCNL.